
Le fragole fanno bene…alla ricerca sul Melanoma
Sabato 16 maggio 2015 l’associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nel centro storico della città di Padova e presso i Centri Commerciali “Le Brentelle” e “Ipercity” con l'ormai tradizionale iniziativa di raccolta fondi a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i medici dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ed i volontari dell’Associazione, affiancati dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Assemblea 2015 Piccoli Punti
L' Assemblea annuale dei soci e volontari dell’Associazione Piccoli Punti si terrà sabato 9 maggio 2015 dalle 10.30 presso l'Hotel Piroga Via Euganea, 48, 35030 Tencarola di Selvazzano Dentro, Padova.
L’Assemblea sarà come sempre un’importante occasione per soci, volontari, medici e amici per ritrovarsi e condividere non solo i risultati ottenuti nel 2014, come quello straordinario della Venicemarathon 2014, ma anche gli eventi e i progetti futuri come la Pink Run e il Torneo Marco Possia che da due anni ospita con grande affetto la nostra Associazione e sostiene la lotta al melanoma donando il ricavato dell’evento.

Fragole per la Ricerca 2015
Tornano le Fragole per la Ricerca
Sabato 16 maggio dalle 9.00 alle 18.30 tornano nelle piazze di Padova le Fragole per la Ricerca; Piazza dei Frutti, via Roma e altre piazze ospiteranno i nostri volontari e i nostri banchetti per sensibilizzare soprattutto i giovani alla prevenzione del melanoma e raccogliere fondi a favore del progetto Melanoma familiare.


Campagna di screening per la prevenzione dei tumori cutanei rivolta ai dipendenti del comune di Padova
PERCHE' QUESTA CAMPAGNA DI SCREENING
Il melanoma è il più aggressivo dei tumori cutanei: deriva dalla trasformazione maligna dei melanociti (cellule che determinano il colore della pelle) e può insorgere su cute apparentemente sana o dalla modificazione di un neo preesistente.

Progetto di supporto psicologico nei pazienti oncologici
Le persone con melanoma soffrono molto spesso di ansia e/o depressione, sintomi psicosomatici difficoltà coniugali e di comunicazione con i familiari. Il disagio manifestato nel delicato momento della diagnosi non dipende da un disturbo psicopatologico, ma dal trauma provocato dalla notizia della malattia.
La diagnosi di melanoma e i successivi trattamenti hanno un importante impatto emozionale non solo sul paziente ma anche sui familiari.

Clementine per la Ricerca 2014: raccolti 1.200 euro
Sabato 29 novembre 2014 l’Associazione Piccoli Punti Onlus è stata presente in due piazze della città di Padova con la consueta iniziativa "Clementine per la Ricerca" che ha visto impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Clementine per la Ricerca – Padova 29 novembre 2014
Sabato 29 novembre 2014 l’Associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in due piazze della città di Padova con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Piccoli Punti alla Venice Marathon
StampaPiccoli Punti parteciperà come associazione beneficiaria al Charity Program dellaVenice Marathon che si svolgerà il 26 ottobre 2014. Il Charity Program è un progetto di solidarietà promosso da Venice Marathon che permette alle organizzazioni non profit (ONP) aderenti di raccogliere fondi coinvolgendo i maratoneti e di sensibilizzare i partecipanti sulla propria buona causa.