L’associazione Piccoli Punti è nata il 19 dicembre 2006 dall’incontro di medici ricercatori con alcuni imprenditori veneti: l’obiettivo alla base delle attività promosse in questi 15 anni è sempre stato quello di educare la popolazione sui fattori di rischio del melanoma, promuovendo a larga scala la cultura della prevenzione e finanziando la ricerca e la diagnosi precoce del melanoma, un tumore della pelle molto aggressivo e sempre più diffuso anche in Italia.
Nei primi 15 anni di attività, sono stati sostenuti molti progetti e complessivamente, sono stati donati oltre 500.000 euro grazie alla generosità e al sostegno di donatori, soci e volontari, nel dettaglio:
In questi anni la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di melanoma ha mostrato un costante miglioramento, grazie soprattutto alla maggiore attenzione posta al problema, all’aumento delle diagnosi precoci e al miglioramento delle tecniche di diagnostica non invasiva. Ecco perchè siamo convinti che solo con una continua attenzione alle attività di Educazione, Prevenzione e Ricerca sarà possibile sconfiggere il melanoma.