Ricerca

Grazie alla ricerca è oggi possibile sviluppare terapie che prolungano e migliorano la vita dei malati.

Attraverso un’intensa attività di raccolta fondi:

  • finanziamo borse di studio per giovani medici e ricercatori che svolgono attività di ricerca nell’ambito del melanoma;
  • mettiamo in contatto i più importanti gruppi di ricerca per migliorare la comprensione delle cause, la diagnosi e il trattamento del melanoma sostenendo lo sviluppo del più importante database online;
  • sosteniamo l’allestimento di un laboratorio per la diagnostica molecolare del melanoma presso l’anatomia patologica dello IOV.

Nei primi cinque anni di attività siamo riusciti a fare molto. Abbiamo finanziato progetti di ricerca e borse di studio per un totale di 63.000 euro, sono stati destinati 111.000 euro per incrementare l’operatività dell’ambulatorio per la diagnosi precoce del melanoma dell’Unità Operativa Melanoma e Sarcomi dei tessuti molli dell’Istituto Oncologico Veneto e 105.000 euro sono stati utilizzati per la gestione del Melanoma Molecular Map Project, il database più utilizzato dai ricercatori di tutto il mondo per la ricerca sulla biologia e sul trattamento del melanoma.

La nostra lotta al melanoma continua e abbiamo fissato per i prossimi anni nuovi e ancor più ambiziosi obiettivi.

Nei prossimi anni contribuiremo a finanziare l’avvio del laboratorio per la diagnostica molecolare del melanoma presso l’anatomia patologica dell’Istituto Oncologico Veneto.