Prevenzione

Quali sono i fattori di rischio che favoriscono lo sviluppo del Melanoma?

Un fattore di rischio importante è l’esposizione eccessiva e prolungata ai raggi ultravioletti del sole, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Le persone con carnagione chiara, capelli rossi o biondi, occhi chiari e molte lentiggini sono più a rischio.

Aver già avuto un melanoma o altri tumori della pelle dei familiari di primo grado (genitori, fratelli) con melanoma o melanoma multiplo aumenta il rischio.
Anche avere numero elevato di nei (più di 80-100 su tutto il corpo), specialmente se atipici (di forma o colore irregolari o tolti in precedenza) è fattore che predispone al melanoma.

Una storia di scottature solari, soprattutto in giovane età, aumenta il rischio, così come aver fatto uso di lampade solari .

Le persone con sistema immunitario indebolito, ad esempio a causa di malattie o trattamenti come immunosoppressione per trapianto d’organo o chemioterapia, sono più vulnerabili.

Il melanoma non è più un tumore raro

Nel Veneto, un uomo su 34 ed una donna su 47 sviluppa un melanoma nel corso della vita. Al di sotto dei 50 anni, è il primo tumore nell’uomo ed il terzo nella donna.

La diagnosi precoce salva la vita

La diagnosi precoce del melanoma è fondamentale per aumentare significativamente le possibilità di guarigione.

I progetti

Sostienici

Anche un piccolo contributo da parte tua può diventare la differenza.

Condividi

Loading...