



5 per mille: perché dedicarlo alla lotta al melanoma
Anche per il 2016, anno dei 10 anni di attività dell’Associazione Piccoli Punti, è arrivato il momento di unire le nostre forze e promuovere il 5 x mille in favore della lotta al melanoma. In occasione di questo speciale anniversario, Piccoli Punti ha deciso di destinare i fondi raccolti con la campagna 5 x mille 2016 ad un progetto di ricerca che come noi guarda al futuro, quello sul Melanoma Familiare: un progetto portato avanti dallo IOV, che ha l’obiettivo di identificare i fattori genetici attualmente sconosciuti che possono predisporre lo sviluppo del melanoma, rendendo così sempre più efficaci la prevenzione del tumore e la cura delle persone colpite da melanoma.

Piccoli Punti punti festeggia il suo decimo compleanno
Nel 2016 l’Associazione Piccoli Punti compie 10 anni.
In questi primi dieci anni ci siamo impegnati su fronti diversi: dal sostegno alla ricerca, all’attività di prevenzione alla sensibilizzazione e educazione di un numero sempre maggiore di persone sull’importanza della lotta al melanoma.

Tornano le Fragole per la lotta al melanoma
Sabato 30 aprile i volontari di Piccoli Punti scenderanno nelle piazze di Padova e Thiene per il tradizionale appuntamento con le Fragole per la lotta al melanoma.
Quest’anno i volontari saranno presenti in piazza della Frutta e via Roma a Padova, presso il Centro Commerciale Ipercity ad Albignasego e in piazza a Thiene per raccogliere fondi per il progetto SunLab for Kids dedicato alla prevenzione del melanoma nei bambini dai 5 ai 10 anni. Ti aspettiamo in piazza il 30 aprile!


Incontro annuale del gruppo di lavoro europeo sull’elettrochemioterapia
Lo scorso 6 e 7 novembre si è tenuto a Lubiana, in Slovenia, l'incontro annuale del gruppo di lavoro europeo sull'elettrochemioterapia (International Network for Sharing Practices on Electrochemotherapy, InspECT).

Progetto ReteMela: cinque anni di attività
Giovedì 26 novembre si è tenuto a Padova presso ilCentro Culturale San Gaetano il convegno "Progetto ReteMela": cinque anni di attività. Al Convegno hanno partecipato circa 300 specialisti tra dermatologi e chirurgi specializzati sul melanoma.

Tornano le Clementine per la Ricerca
Sabato 14 novembre 2015 l’Associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nelle piazze delle città di Padova e di Thiene con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.