Da oltre 19 anni, l’Associazione Piccoli Punti sostiene l’attività assistenziale del Centro Regionale Melanoma presso l’Istituto Oncologico Veneto di Padova, e ne incentiva le attività di ricerca. Inoltre promuove l’educazione dei pazienti e la cultura della prevenzione realizzando una serie articolata di iniziative culturali e divulgative, grazie al contributo attivo dei suoi volontari.
A tal fine viene istituito il Premio “Marco Possia” un giovane venuto a mancare troppo presto a causa di un melanoma, promosso dai suoi familiari e amici e dall’Associazione Piccoli Punti ETS al fine di far emergere giovani medici di talento, incoraggiando, nel ricordo di Marco, la loro partecipazione a 360 gradi alle attività di assistenza, ricerca e prevenzione promosse nel corso dell’anno dall’Associazione Piccoli Punti ETS.
Il Premio è rivolto a medici in formazione specialistica in Dermatologia, e branche affini, e frequentanti il secondo anno presso l’Università degli Studi di Padova.
Il Premio sarà erogato unicamente sottoforma di strumentazione da utilizzare per finalità medico-scientifica. (computer, dermatoscopio, fotocamera professionale ecc.)
Requisito di ammissione
In considerazione degli obiettivi strategici perseguiti dall’Associazione Piccoli Punti ETS, è stato individuato il seguente requisito di ammissione:
Essere specializzando al secondo anno in dermatologia presso l’Università degli Studi di Padova.
Valore ed impiego del Premio
Il premio, pari ad un importo non superiore ai € 1.500, sarà erogato sottoforma di strumentazione utile allo svolgimento dell’attività clinica dello specializzando.
Criteri per l’assegnazione del Premio
Saranno criteri premianti:
- Voto della tesi di laurea
- Argomento della tesi di laurea
- Livello di impegno nelle attività di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del Melanoma e dei tumori cutanei.
Ciascun candidato al momento della domanda:
- Deve necessariamente indicarela tipologia della strumentazione di cui chiederà l’acquisto.
- Si impegna a partecipare attivamente come volontario ad almeno 4 eventi di sensibilizzazione e prevenzione organizzati dall’Associazione nel corso dell’anno in cui riceve il Premio.
Scadenza del bando: 28 febbraio 2025
Consegna Premio: Assemblea Annuale di Soci dell’Associazione ad aprile – maggio 2025 (data da definirsi)
Commissione giudicatrice
La commissione è composta dai seguenti membri del Comitato Scientifico dell’Associazione:
1. Prof. Carlo Riccardo Rossi (presidente)
2. Prof. Mauro Alaibac
3. Paolo Del Fiore (segretario)
Invio della domanda
Il modulo di domanda d’ammissione al bando correttamente compilato con i relativi allegati dovrà pervenire via e-mail al seguente indirizzo: segreteria@piccolipunti.it
Per scaricare il modulo clicca qui
Pubblicizzazione del bando
– Sito istituzionale dell’Associazione Piccoli Punti ETS
– Profili Social dell’Associazione Piccoli Punti ETS
– Siti tematici
– Altri canali che saranno individuati