La prevenzione inizia con una firma: la Tua

Destina il tuo 5×1000 a Piccoli Punti ETS – 04065400287

Maggio mese del melanoma

Mese internazionale per la consapevolezza sul melanoma.

L’Associazione Piccoli Punti ETS

Dal 2005 ci impegniamo a rendere il melanoma sempre più conosciuto e curabile attraverso progetti di prevenzione, sostegno alla ricerca e iniziative di sensibilizzazione sul territorio veneto.

Educazione

Realizziamo campagne educative ed eventi di sensibilizzazione sul territorio per informare la popolazione sui fattori di rischio del melanoma e sull’importanza di una corretta esposizione al sole.

Prevenzione

Lavoriamo per rendere sempre più efficace la diagnosi precoce del melanoma attraverso azioni concrete dedicate alla popolazione, sul territorio.

Sostegno alla Ricerca

sosteniamo progetti di ricerca clinica e pre-clinica al fine di contribuire allo sviluppo di terapie innovative e sempre più personalizzate.

Assistenza ai pazienti

Ci impegniamo a sostenere i pazienti nell’ambito dell’accesso alle strutture di diagnosi e cura e nel miglioramento della qualità di vita durante e dopo i trattamenti.

Cos’è il melanoma:

Il melanoma è il più aggressivo dei tumori cutanei: deriva dalla trasformazione maligna dei melanociti (cellule che determinano il colore della pelle).

R

Perchè fare prevenzione

Il melanoma è insidioso perché può crescere e diffondersi rapidamente, anche da un piccolo neo. Una diagnosi precoce permette di curarlo con successo nel 97% dei casi.

R

La diagnosi precoce salva la vita

La diagnosi precoce del melanoma è fondamentale per aumentare significativamente le possibilità di guarigione.

Nuovi casi ogni anno in Italia

Nuovi casi in Veneto

Nuovi casi ogni anno in Italia

Nuovi casi in Veneto

Cos’è il melanoma:

Il melanoma è il più aggressivo dei tumori cutanei: deriva dalla trasformazione maligna dei melanociti (cellule che determinano il colore della pelle).

R

Perchè fare prevenzione

Il melanoma è insidioso perché può crescere e diffondersi rapidamente, anche da un piccolo neo. Una diagnosi precoce permette di curarlo con successo nel 97% dei casi.

R

La diagnosi precoce salva la vita

La diagnosi precoce del melanoma è fondamentale per aumentare significativamente le possibilità di guarigione.

Come puoi sostenerci

Da 20 anni lavoriamo per rendere il melanoma sempre più conosciuto e curabile.
Puoi sostenere anche tu la lotta e la ricerca scientifica sul melanoma in molti modi diversi, impegnandoti in prima persona o con la tua azienda!

Podcast

Mappa del Melanoma in Piccoli Punti” è il podcast in 14 puntate da 4 minuti ciascuna pensato per offrire a tutte e tutti uno strumento semplice, chiaro e accessibile per comprendere meglio il melanoma, i suoi fattori di rischio e l’importanza della prevenzione guidati dalle voci esperte del prof. Carlo Riccardo Rossi e della dott.ssa Vanna Chiarion-Sileni, con la conduzione della dott.ssa Beatrice Albanese.

Disponibile da gennaio 2025, grazie al supporto di Sphera Holding.

Melanoma May – il mese della consapevolezza del melanoma

Maggio è il mese della consapevolezza sul melanoma, un periodo fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce di questa forma di tumore della pelle.

Premio Marco Possia

Premio Marco Possia per medici in formazione specialistica in Dermatologia presso l’Università degli Studi di Padova – scadenza 28/02/2025

Torniamo a parlare di Melanoma Multiplo

Siamo davvero orgogliosi di condividere un risultato accademico importante in tema ‘Melanoma Multiplo’.

Per la rubrica ‘Le Persone di Piccoli Punti’ conosciamo la dottoressa Anna Bolzon

Incontriamo oggi la dottoressa Anna Bolzon – medico in formazione specialistica in dermatologia – per le 5 domande di rito con cui conosceremo meglio la sua professione e ci faremo regalare consigli utili per proteggere la nostra pelle, soprattutto, in questo periodo dell’anno.

Finalmente siamo nel RUNTS

Finalmente dopo necessarie riflessioni e confronti all’interno del direttivo e con i professionisti del Terzo Settore con cui ci siamo relazionati in questi mesi abbiamo deciso di abbandonare l’etichetta di ONLUS

Aggiornamenti

Loading...