News

Campagna di screening per la prevenzione dei tumori cutanei

I tumori cutanei sono in considerevole aumento e la loro incidenza e mortalità sono particolarmente elevate al di sopra dei 50 anni di età.

Tra questi, il melanoma è il più aggressivo e negli ultimi 15 anni il numero di casi è praticamente raddoppiato.

Hai fatto tris?

Clementine per la Ricerca – Padova 16 novembre 2013

Sabato 16 novembre 2013 l’associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in tre piazze e un Centro Commerciale della città di Padova con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

XIII Maratonina del Parco del Delta del Po – Albarella

Domenica 22 settembre saremo presenti alla 13° Maratonina Del Parco Del Delta Del Po che si svolgerà nell’Isola di Albarella (Rovigo). Anche quest’anno saranno effettuate delle visite gratuite della pelle ai maratoneti, i quali verranno sensibilizzati sugli accorgimenti da adottare per esporsi al sole in maniera sicura anche durante la pratica sportiva. I volontari e […]

Logo boyz PP

Provalo sulla tua pelle

Provalo sulla tua pelle è un progetto pensato per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni di entrambi i sessi, patrocinato dalla Provincia di Padova e sostenuto da una donazione di ComLegal, con l’obiettivo di rispondere alla scarsa consapevolezza di questa fascia di età dei rischi legati ad un’esposizione scorretta ai raggi solari e ad un uso eccessivo delle lampade solari.

La Pina Cycling Marathon Treviso sabato 13 luglio

Anche quest’anno parteciperemo a La Pina Cycling Maraton. Sabato 13 luglio i nostri volontari saranno presenti in Piazza Crispi e presenteranno le attività di prevenzione e di educazione dell’estate 2013 e forniranno ai ciclisti e a tutti gli interessati informazioni e consigli per esporsi al sole in maniera sicura anche durante la pratica sportiva.

Piccoli Punti al 3° torneo Marco Possia: com’è andata

Dal 7 al 9 giugno 2013 i nostri volontari hanno preso parte al Torneo 24H di Calcio a 5 in memoria di Marco Possia, a Costozza di Longare, il cui ricavato verrà destinato anche quest’anno alle attività di prevenzione dell’Associazione Piccoli Punti. La novità introdotta dagli amici di Marco organizzatori del Torneo, giunto ormai alla 3° edizione, è stata il 1° triangolare di calcio a 5 femminile che si é tenuto venerdì 7 giugno, serata di apertura del torneo che ha visto i nostri volontari premiare le tre squadre partecipanti.

SunLab for Kids: partono gli incontri di formazione.

Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno i volontari di Piccoli Punti hanno tenuto gli incontri di formazione con gli animatori dei centri estivi del Centro Sportivo Plebiscito e del Centro Sportivo 2000 per il progetto SunLab for Kids. I nostri volontari e i medici dello IOV hanno parlato di prevenzione del melanoma e illustrato il […]

Dott. Cream e il cane Spot

Piccoli Punti presenta due progetti di prevenzione del melanoma rivolti ai bambini e ragazzi

Con l’inizio del mese di giugno l’Associazione Piccoli Punti onlus lancia due campagne di prevenzione per insegnare ai bambini e agli adolescenti come prendere il sole in modo responsabile. Nati dalla consapevolezza che le scottature in giovane età favoriscono lo sviluppo del melanoma in età adulta, il progetto “SUNLAB for KIDS” e “PROVALO SULLA TUA PELLE” insegneranno per tutta l’estate 2013 le regole per una corretta esposizione al sole con iniziative pensate in modo specifico per le diverse fasce di età.

Malati di tintarella

Gli esperti lanciano l’allarme tanoressia, la voglia di essere abbronzati che fa dimenticare le precauzioni e non tenere conto dei rischi cui si va incontro esponendosi al Sole, o alle lampade solari, senza una corretta protezione.

Hai fatto tris?

Fragole per la Ricerca – Hai fatto tris? Padova 4 maggio

Sabato 4 maggio 2013 l’associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in quattro piazze della città di Padova con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.