News

Ci offri un caffè?

Hai mai detto: “Vieni, ti offro 1 caffè?” Offrire 1 caffè è un gesto comune, naturale, un’occasione d’incontro che ogni giorno fa conoscere persone, concludere affari, risolvere problemi… fa nascere un amore, alcune volte. Fa succedere tantissime cose, quasi per caso.

Consiglio Campagna di Screening per la prevenzione dei tumori cutanei

Parte a Padova la prima Campagna di Screening per la prevenzione dei tumori cutanei rivolta ai dipendenti del Comune con più di 50 anni

Partirà da metà febbraio 2014 la prima campagna di screening per la prevenzione dei tumori cutanei rivolta ai dipendenti del Comune di Padova con almeno 50 anni di età. La campagna – promossa dal Comune di Padova, dall’Azienda ULSS 16 di Padova e dall’Istituto Oncologico Veneto con il supporto dell’Associazione Piccoli Punti Onlus – nasce dalla constatazione che i tumori cutanei sono in considerevole aumento e la loro incidenza e mortalità sono particolarmente elevate al di sopra dei 50 anni di età. Tra questi, il melanoma è il più aggressivo: negli ultimi 15 anni il numero di casi è praticamente raddoppiato e cresce del 5% l’anno. 1.000 i nuovi casi sono previsti solo in Veneto per il 2014.

Maratona di S.Antonio – 26 e 27 aprile 2014

Anche quest’anno i volontari e i medici di Piccoli Punti saranno presenti alla Maratona di Sant’Antonio per sensibilizzare i maratoneti, gli sportivi e la popolazione sul tema del melanoma e offrire a tutti gli iscritti alla maratona uno screening gratuito della pelle.

I volontari dell’Associazione saranno presenti in Prato della Valle per tutta la giornata di sabato 26 aprile dalle 10: 00 alle 20:00 e di domenica 27 aprile dalle 10:00 alle 17:00.

Fragole per la Ricerca – 31 maggio 2014

Sabato 31 maggio 2013 l’associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in tre piazze della città di Padova e presso il centro fragole14commerciale le Brentelle di Sarmeola di Rubano con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Durante l’evento di piazza i volontari distribuiranno le Fragole per la ricerca, prodotto solidale scelto per sostenere la lotta al melanoma. Il ricavato delle offerte raccolte contribuirà a finanziare una borsa di studio per un biologo molecolare dell’Istituto Oncologico Veneto.

Mettici la faccia non rimetterci la pelle: Piccoli Punti continua la sua campagna di prevenzione del melanoma negli adolescenti

Sabato 15 febbraio si è tenuta la XII Giornata Mondiale contro il cancro infantile e sono stati numerosi gli eventi organizzati dalle associazioni a livello nazionale.

Anche l’associazione Piccoli Punti dal 2013 è attivamente impegnata su questo fronte, sia attraverso il progetto SunLab for Kids sia con il progetto di prevenzione del melanoma negli adolescenti che in questi mesi è partito con la seconda fase Mettici la Faccia non rimetterci la pelle.

Campagna di screening per la prevenzione dei tumori cutanei

I tumori cutanei sono in considerevole aumento e la loro incidenza e mortalità sono particolarmente elevate al di sopra dei 50 anni di età.

Tra questi, il melanoma è il più aggressivo e negli ultimi 15 anni il numero di casi è praticamente raddoppiato.

Hai fatto tris?

Clementine per la Ricerca – Padova 16 novembre 2013

Sabato 16 novembre 2013 l’associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in tre piazze e un Centro Commerciale della città di Padova con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

XIII Maratonina del Parco del Delta del Po – Albarella

Domenica 22 settembre saremo presenti alla 13° Maratonina Del Parco Del Delta Del Po che si svolgerà nell’Isola di Albarella (Rovigo). Anche quest’anno saranno effettuate delle visite gratuite della pelle ai maratoneti, i quali verranno sensibilizzati sugli accorgimenti da adottare per esporsi al sole in maniera sicura anche durante la pratica sportiva. I volontari e […]

Logo boyz PP

Provalo sulla tua pelle

Provalo sulla tua pelle è un progetto pensato per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni di entrambi i sessi, patrocinato dalla Provincia di Padova e sostenuto da una donazione di ComLegal, con l’obiettivo di rispondere alla scarsa consapevolezza di questa fascia di età dei rischi legati ad un’esposizione scorretta ai raggi solari e ad un uso eccessivo delle lampade solari.

La Pina Cycling Marathon Treviso sabato 13 luglio

Anche quest’anno parteciperemo a La Pina Cycling Maraton. Sabato 13 luglio i nostri volontari saranno presenti in Piazza Crispi e presenteranno le attività di prevenzione e di educazione dell’estate 2013 e forniranno ai ciclisti e a tutti gli interessati informazioni e consigli per esporsi al sole in maniera sicura anche durante la pratica sportiva.