News

Tornano le Fragole per la lotta al melanoma

Sabato 30 aprile i volontari di Piccoli Punti scenderanno nelle piazze di Padova e Thiene per il tradizionale appuntamento con le Fragole per la lotta al melanoma.

Quest’anno i volontari saranno presenti in piazza della Frutta e via Roma a Padova, presso il Centro Commerciale Ipercity ad Albignasego e in piazza a Thiene per raccogliere fondi per il progetto SunLab for Kids dedicato alla prevenzione del melanoma nei bambini dai 5 ai 10 anni. Ti aspettiamo in piazza il 30 aprile!

Corri con noi per fermare il melanoma!

CORRI CON NOI PER FERMARE IL MELANOMA! Unisciti alla nostra squadra e corri con noi domenica 23 ottobre alla Venice Marathon! Diventa ambasciatore di Piccoli Punti e aiutaci a raccogliere i fondi. A tutti i nostri ambasciatori regaleremo pettorale solidale, maglietta e iscrizione per la maratona 42 km o alla last 10K. Per tutte le […]

Il gruppo di lavoro in riunione

Incontro annuale del gruppo di lavoro europeo sull’elettrochemioterapia

Lo scorso 6 e 7 novembre si è tenuto a Lubiana, in Slovenia, l’incontro annuale del gruppo di lavoro europeo sull’elettrochemioterapia (International Network for Sharing Practices on Electrochemotherapy, InspECT).

Progetto ReteMela: cinque anni di attività

Giovedì 26 novembre si è tenuto a Padova presso ilCentro Culturale San Gaetano il convegno “Progetto ReteMela”: cinque anni di attività. Al Convegno hanno partecipato circa 300 specialisti tra dermatologi e chirurgi specializzati sul melanoma.

Tornano le Clementine per la Ricerca

Tornano le Clementine per la Ricerca

Sabato 14 novembre 2015 l’Associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nelle piazze delle città di Padova e di Thiene con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Il presidente di Piccoli Punti Paolo Castorina introduce la serata

Serata di premiazione del videoconcorso. Mettici la faccia non rimetterci la pelle

Giovedì sera primo ottobre 2015, nella splendida cornice del Palazzo d’Artista di Padova, si è tenuta la serata di premiazione della prima edizione del videoconcorso Mettici la Faccia non Rimetterci la Pelle per la prevenzione del melanoma nelle Scuole Superiori di Padova e Provincia. Il video concorso, promosso dall’Associazione Piccoli Punti onlus è stato realizzato grazie al sostegno del Rotary Club Padova Euganea, del Rotaract Club Padova Euganea, ComLegal Dottori Commercialisti e Avvocati Associati e con il patrocinio dell’Ufficio Città Sane del Comune di Padova, del Comune di Padova e della Provincia di Padova.

Clementine per la ricerca 2015 – Unisciti a noi!

Sabato 14 novembre 2015 l’Associazione Piccoli Punti Onlus sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nelle piazze della città di Padova con un’iniziativa a favore della ricerca sul melanoma che vedrà impegnati i volontari dell’Associazione, i medici dello IOV, affiancati anche in questa occasione dai giovani del Rotaract Club Padova Euganea.

Memorial Amis del Getto 2015

Sabato 20 giugno si è tenuto a Fiumicello (UD) il 7° memorial Amis del Getto e anche quest’anno gli organizzatori hanno devoluto il ricavato all’Associazione Piccoli Punti.
Grazie all’impegno degli organizzatori durante la giornata è anche stato distribuito il materiale di Piccoli Punti dedicato alla prevenzione del melanoma per gli adulti e il materiale del progetto SunLab For Kids dedicato a insegnare ai bambini le regole della prevenzione.

Conferenza stampa

Piccoli Punti sostiene la ricerca sul melanoma dello IOV

Mercoledì primo luglio 2015 presso l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) l’Associazione Piccoli Punti onlus ha consegnato il maxi assegno di 16.400 euro raccolti grazie ai suoi ambasciatori in occasione del Charity Program della Venicemarathon 2014. La cifra raccolta permetterà di sostenere lo IOV e finanziare insieme un progetto che aiuterà a migliorare la qualità della vita di 70 persone malate di melanoma e tumore al seno con metastasi cutanee.

Al torneo Marco Possia per ricordare e sensibilizzare sul melanoma

Grazie agli amici e ai familiari di Marco Possia anche quest’anno Piccoli Punti ha partecipato al Torneo 24h calcio a cinque, una grande festa di sport e solidarietà in ricordo di Marco.

Domenica 7 giugno i medici dello IOV hanno effettuato visite gratuite di screening della pelle e i volontari hanno sensibilizzato le persone presenti spiegando quali sono le regole per una corretta prevenzione del melanoma. Contemporaneamente gli animatori del Bosco Incantato hanno intrattenuto i bambini presenti con i giochi del progetto SunLab for Kids con l’obiettivo di insegnare loro le regole per una corretta esposizione al sole.