Diagnosi del melanoma

Una diagnosi tempestiva può salvare una vita
Diagnosi
Carlo Riccardo Rossi

La diagnosi precoce del melanoma è fondamentale per aumentare significativamente le possibilità di guarigione. Non sottovalutare nessun cambiamento sulla tua pelle e rivolgiti sempre a un medico per una valutazione accurata.

Prof. Carlo Riccardo Rossi

Referente Scientifico, Associazione Piccoli Punti ETS

Diagnosi precoce: perchè è importante?

Imparare a riconoscere i segnali del melanoma è il primo passo per una diagnosi tempestiva e una maggiore probabilità di cura. La tua pelle ti parla, impariamo ad ascoltarla insieme.

L'autoesame della pelle

Tutti dovrebbero controllare la propria pelle, effettuare regolarmente (ogni 4 mesi) auto-esami della pelle per identificare eventuali cambiamenti nei nei o nuove lesioni.

La nostra storia conta

I soggetti ad alto rischio, cioè quelli che hanno molti nei, nei atipici (già diagnosticati o tolti in precedenza), una storia personale di melanoma o di altri tumori cutanei, come i basaliomi o gli epiteliomi, parenti di primo grado che hanno avuto il melanoma o immunodepressi, dovrebbero consultare il dermatologo annualmente.

Il monitoraggio parte da noi: l’autoesame della pelle

E’ importante imparare a conoscere e a controllare regolarmente la propria pelle in maniera da individuare nei sospetti: l’autoesame, da fare ogni 4-6 mesi, aiuta a rilevare  cambiamenti nella forma, nel colore e nella dimensione dei nostri nei.

Prurito, sanguinamento o indurimento della lesione sono segnali che non vanno sottovalutati. Se ci ci si accorge di queste manifestazioni, è fondamentale agire consultare rapidamente il proprio medico.

Imparare a riconoscere i segnali del melanoma è il primo passo per una diagnosi tempestiva e una maggiore probabilità di cura. La pelle ci parla, è importante imparare ad ascoltarla.

La regola dell’ABCDE

Il melanoma può manifestarsi in diverse forme, ma esistono caratteristiche comuni che possono aiutarti a identificarlo. Ricorda la regola dell’ABCDE, un acronimo semplice ma efficace per tenere sotto controllo i tuoi nei:

A: Assimetria

La forma del melanoma è irregolare (le due metà sovrapposte non combaciano), a differenza dei nei benigni che sono generalmente rotondi o ovali.

B: Bordi

I bordi del melanoma sono spesso frastagliati, irregolari e indefiniti, mentre quelli dei nei benigni sono netti.

C: Colore

Il colore del melanoma non è uniforme, ma presenta diverse sfumature di marrone, nero, ma anche rosso, bianco o blu.

E: Evoluzione

Il melanoma cambia nel tempo, in 3-6 mesi, sia in termini di forma, colore che dimensioni.

D. Diametro

Il melanoma tende ad aumentare di dimensioni nel tempo, generalmente è più grande di 6 mm, anche se può essere piccolo all’inizio.

ABCDE

Segnali da non sottovalutare

Presta attenzione a eventuali nuovi sintomi che compaiono su un neo preesistente o su una nuova macchia cutanea.

s

Prurito persistente nella zona del neo

s

Sanguinamento spontaneo o dopo un leggero trauma

s

Indurimento della lesione

Ma cos’è un esame istologico?

Il referto istologico per il melanoma è un documento fondamentale per definirne con precisione la diagnosi e le caratteristiche del tumore, in modo da stabilirne la gravità cioè la prognosi e di conseguenza guidare il percorso terapeutico.

Quando si è ottenuto il referto è fondamentale discuterlo con il proprio oncologo per comprendere appieno le implicazioni e pianificare il percorso terapeutico più adeguato.

Il referto descrive diversi aspetti del melanoma

Come la varietà istologica, lo spessore del tumore (misurato in millimetri secondo il criterio di Breslow) e il livello di Clark, che indica la profondità di invasione del melanoma

Il ruolo dell'esame istologico sui linfonodi

In questo caso, il referto includerà informazioni sul numero e sulle caratteristiche dei linfonodi coinvolti, e questo è fondamentale per comprendere se il melanoma si è diffuso.

Indurimento della lesione

Sostienici

Anche un piccolo contributo da parte tua può diventare la differenza.

Condividi

Loading...