Piccoli Punti Onlus Padova
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Comitato direttivo
    • Comitato scientifico
    • Diventa socio
  • Melanoma
  • Cosa facciamo
    • Prevenzione
      • Controlla e proteggi la tua pelle
      • Progetto ReteMela
      • Visite di screening
      • Mappiamo la pelle in 3D
    • Educazione
      • SunLab for Kids
      • Mettici la faccia, non rimetterci la pelle
    • Ricerca
      • Melanoma Familiare
      • Elettrochemioterapia
      • Nuove strategie terapeutiche per il trattamento del melanoma metastatico
      • Altri progetti finanziati
    • Assistenza
      • Sostegno psicologico
      • Informazioni telefoniche
      • Cicatrici fisiche e psicologiche, come affrontarle
  • Cosa puoi fare
    • Azienda
    • Privato
  • News/Media
    • News
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Cosa puoi fare / Attivati

Sostieni la cura del melanoma!

Padova Marathon 2020 Virtual Edition
20 settembre

A causa dell’emergenza Covid-19 la Padova Marathon 2020 diventa virtual edition.

DECIDI DI SOSTENERE CON NOI LA RICERCA SUL MELANOMA

RICHIEDI IL TUO PETTORALE

Contattaci via mail a info@piccolipunti.it

Domenica 20 settembre corri o cammina alla Padova Marathon Virtual Edition
Nessun percorso predefinito o tabella di marcia da rispettare,  ma una ‘gara di solidarietà’ a fianco di Piccoli Punti
per sostenere la ricerca scientifica!

Il progetto che sosterremo con le donazioni della Maratona di Padova Virtual Edition 2020 è: “Nuove strategie terapeutiche per il trattamento del melanoma metastatico”.

L’obiettivo principale del progetto è migliorare la qualità della vita dei pazienti grazie allo sviluppo di nuove terapie per il trattamento del melanoma metastatico e per predire la sensibilità al farmaco.

Obiettivi specifici:

1. evitare al paziente la tossicità di farmaci inefficaci,
2. somministrare farmaci personalizzati specificamente efficaci contro il proprio tumore,
3. proporre nuove efficaci opzioni terapeutiche per il paziente con tumore metastatico.

I fondi raccolti contribuiranno ad una borsa di studio per un ricercatore che si unirà al team di ricerca.

Enti di ricerca coinvolti nel progetto: Istituto Oncologico Veneto (IOV); Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche (DiSCOG), Università degli Studi di Padova; Dipartimento di Biologia (DiBIO), Università degli Studi di Padova; Biobanca, Clinica Chirurgica I, Azienda Ospedaliera Padova. Il Principal Investigator è Prof. Simone Mocellin, MD, PhD

SOSTIENI ANCHE TU QUESTO INNOVATIVO PROGETTO!

Venice Marathon 28 ottobre 2018

SOSTIENI LA PREVENZIONE DEL MELANOMA!

Dona ora su Rete del Dono!

Corri con noi alla Venice Marathon e aiutaci a migliorare il percorso di diagnosi e di cura del melanoma!

Per informazioni su come diventare ambasciatore di Piccoli Punti e iscrizioni alla Maratona e alla 10k scrivici a info@piccolipunti.it.

Con i fondi raccolti sosterremo il Progetto Rete Mela promosso della Rete Oncologica Veneta sostenendo l’Istituto Oncologico Veneto – IOV nella con l’acquisto di due dermatoscopi!

Piccoli Punti sostiene dal 2010 il progetto Rete Mela, un network di istituzioni che operano per la diagnosi e la cura del melanoma.

Il progetto nasce con l’obiettivo di fare diagnosi del melanoma cutaneo in maniera più tempestiva, razionalizzando l’uso delle risorse e raccogliendo dati per la ricerca.

Un parte fondamentale del progetto è quella di dotarsi della strumentazione per la dermatoscopia, una metodica non invasiva e indolore che consente di controllare lo stato di salute dei nei presenti sulla cute del paziente, difficilmente osservabili a occhio nudo.

Con il dermatoscopio il dermatologo esplora l’intera cute del paziente, esaminando i nevi presenti sulla pelle e mappandoli. Il dermatoscopio – grazie a un’apposita videocamera digitale – permette di osservare i nevi, ottenerne le immagini e archiviarle, in modo da poterle consultare in futuro e confrontarle con mappature successive, al fine di controllarne l’evoluzione nel tempo. Le foto così ottenute vengono numerate a archiviate, in maniera tale da averle disponibili per confronti futuri.

Questo consente di rilevare eventuali cambiamenti di aspetto o dimensione dei nevi, non rilevabili a occhio nudo. È importante infatti riconoscere per tempo la presenza di un neo pericoloso, la sua eventuale asportazione ne previene la degenerazione in melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi.

Questa metodica è di grande aiuto nel rilevare anomalie cutanee e nel diagnosticare tumori cutanei.

DONA ORA PER SOSTENERE LA PREVENZIONE DEL MELANOMA!

DONA ORA

TUTTI INSIEME POSSIAMO RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO!

28 OTTOBRE: IL GIORNO DELLA MARATONA

 INFO UTILI

Maratona 42 km
La partenza da Stra avverrà alle ore 9.35 circa.
L’orario preciso sarà stabilito il giorno prima della gara in base alle esigenze organizzative e di trasmissione televisiva.
L’iscrizione prevede il pacco gara della venice Marathon, da ritirare all’exposport, e la maglietta da running di Piccoli Punti. Il pettorale ed il pacco gara potranno essere ritirati venerdì 26 e sabato 27 ottobre presso Exposport, all’interno del Parco San Giuliano a Venezia Mestre.

10 KM
E’ una corsa sugli ultimi 10 km del tracciato della Venicemarathon, con partenza da Exposport, Parco San Giuliano di Mestre – Porta Blu ed arrivo in Riva Sette Martiri a Venezia sotto il traguardo della Venicemarathon. La corsa si svolgerà su un percorso unico al mondo con il passaggio sul ponte di barche sul Canal Grande, lo splendido giro d’onore in Piazza San Marco e l’arrivo trionfale tra due ali di folla in Riva Sette Martiri.
La 10K competitiva è aperta ad atleti tesserati Fidal, per Enti di Promozione Sportiva convenzionati e possessori di Runcard in regola con la certificazione sanitaria.
La 10K ludico-motoria è aperta a tutti, corridori, Nordic Walker, Fit Walker, famiglie.
La partenza della 10K competitiva avverrà alle ore 08:30 circa, Parco San Giuliano Mestre Porta Blu.
La partenza della 10K ludico motoria avverrà ad ondate: alle ore 08:35 e alle 8:40
L’iscrizione prevede il pacco gara della venice Marathon, da ritirare all’exposport, e la maglietta da running di Piccoli Punti. Il pettorale ed il pacco gara potranno essere ritirati venerdì 26 e sabato 27 ottobre presso Exposport, all’interno del Parco San Giuliano a Venezia Mestre.

EXPOSPORT PARCO SAN GIULIANO
Orari di apertura:
• venerdì 26 dalle 10.00 alle 20.00
• sabato 27 dalle 9.00 alle 20.00

Per motivi organizzativi, in nessun caso sarà possibile ritirare i pettorali la domenica mattina. Inoltre, in nessun caso sarà possibile spedire i pettorali in anticipo.

Per tutte le informazioni sulla maratona clicca qui

DIVENTA RUNNER SOLIDALE

Richiedi informazioni su come diventare Runner Solidale

OPPURE CONTRIBUISCI ALLA CAUSA

AnteriorePosteriore

Piccoli Punti Onlus

  • Via Carlo Rezzonico 22 – 35131 Padova
  • Tel: 392 6890936
  • E-mail: info@piccolipunti.it
  • C.F.: 04065400287
  • Iscrizione Anagrafe delle Onlus Prot. N. 28580 del 23/06/2008
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Mail

Informativa

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto la privacy policy

© 2021 Associazione Piccoli Punti onlus
Scorrere verso l’alto